Di cosa tratta questo documento. 

Opella è un gruppo multinazionale che comprende Opella Healthcare e le sue affiliate e controllate (collettivamente "Opella", "noi" o "ci") 

I tuoi Dati Personali (o Dati) sono tutte le informazioni che ti riguardano o che sono collegate a te e che vengono utilizzate per imparare, valutare o decidere qualcosa su di te. Opella comprende l'importanza della privacy e della protezione dei Dati Personali e si impegna a garantire la protezione e la sicurezza dei Dati da noi trattati.  

La presente informativa globale sulla privacy spiega come e perché possiamo trattare i tuoi Dati Personali quando visiti uno dei nostri siti web o pagine di social media, indipendentemente dal fatto che abbiate anche altri rapporti con Opella (ad esempio come dipendenti, professionisti sanitari o clienti commerciali). 

Forniamo informazioni dettagliate sui dati effettivamente raccolti e utilizzati attraverso specifiche informative sulla privacy che rendiamo disponibili al momento della raccolta dei tuoi Dati Personali. 

Se interagisci con noi a diverso titolo (ad esempio, come partecipante a un evento) o se sei soggetto a specifiche giurisdizioni, ti invitiamo a consultare le altre informative sulla privacy pertinenti presenti su Opella.com per ulteriori informazioni. 

Chi è responsabile dell'utilizzo e della protezione dei tuoi Dati.

Opella è composta da molte aziende in tutto il mondo. (L'elenco completo è disponibile all'indirizzo: https://www.opella.com/en/privacy-center/documents/ListOfOpellaAffiliates-en-GL

A seconda della natura e del contesto delle tue interazioni con noi, diverse società di Opella possono essere responsabili del trattamento dei tuoi Dati Personali, per scopi diversi.  

Come criterio generale, la società Opella che gestisce il sito web o la pagina di social media che hai visitato è responsabile del trattamento dei Dati Personali in relazione a tale visita. Tale informazione è generalmente disponibile direttamente sul sito web o sulla pagina di social media. 

In ogni caso, indichiamo esplicitamente quali società sono responsabili per gli utilizzi specifici dei tuoi Dati nell'informativa sulla privacy che mettiamo a tua disposizione al momento della raccolta di tali Dati.  

Quali Dati raccogliamo su di te e perché. 

I Dati Personali che possiamo raccogliere su di te appartengono alle seguenti categorie: 

  • Dati di identificazione, come nome e cognome; 
  • Dati di contatto, come indirizzi, indirizzi e-mail e numeri di telefono 
  • Dati di appartenenza organizzativa, come azienda o organizzazione, posizione, ruolo, funzione, responsabilità e aree di competenza;  
  • Informazioni relative a dispositivi e apparecchiature, come l'indirizzo IP, il tipo di dispositivo, il numero unico di identificazione del dispositivo, il tipo di browser, il sistema operativo, la posizione geografica generale (ad esempio, il paese o la zona) e altre informazioni tecniche; 
  • Informazioni sulle preferenze e sul comportamento, come I contenuti a cui si è acceduto, i link cliccati, le date e gli orari di connessione, le reazioni e i gradimenti, le impostazioni e le scelte personalizzate, comprese, ma non solo, le preferenze sulla lingua, il marketing diretto e i cookie; 
  • Informazioni sociali, come l'appartenenza a gruppi, interazioni e connessioni sui social media; 
  • Informazioni sulle comunicazioni, come contenuto e altri dettagli (ad esempio, data, ora, destinatari) di messaggi rilevanti inviati tramite un sito web o un social media, come un modulo "contattaci" o una funzionalità di messaggistica all'interno di una piattaforma di social media; 
  • Immagini, come le immagini del profilo o le foto caricate dagli utenti dei social media. 


Possiamo trattare tali Dati Personali per una o più delle seguenti finalità: 

  • per gestire e coltivare la relazione con te, ad esempio per gestire interazioni e richieste, coinvolgimento sui social media e contenuti generati dagli utenti attraverso i nostri canali digitali; 
  • per sviluppare e migliorare i nostri prodotti e servizi, ad esempio mostrando contenuti personalizzati o migliorando l'esperienza dei visitatori attraverso l'uso di strumenti di analisi; 
  • per fornire informazioni commerciali e promozionali sui nostri prodotti e servizi, ad esempio per mostrare pubblicità digitali rilevanti per i visitatori su varie piattaforme online; 
  • per sviluppare e gestire le nostre piattaforme e strumenti digitali, ad esempio facilitando l'accesso o ottimizzando la navigazione adattando automaticamente il layout del sito web al tipo di dispositivo o ricordando le preferenze; 
  • per proteggere il nostro personale, i nostri visitatori, i nostri beni e le nostre informazioni, ad esempio garantendo la sicurezza e la protezione dei tuoi e dei nostri dati, nonché dei nostri canali digitali e delle nostre infrastrutture; 
  • per adempiere ai nostri obblighi legali, normativi, etici e di conformità, ad esempio (ove applicabile) per soddisfare i requisiti di accessibilità, o per consentire la segnalazione e la gestione di problemi relativi ai nostri prodotti; 
  • per stabilire, esercitare o difendere i nostri diritti legali, ad esempio per gestire e supervisionare controversie, reclami e contenziosi che coinvolgono l'organizzazione. 


Trattiamo i Dati Personali raccolti attraverso i nostri siti web e le nostre pagine sui social media su basi giuridiche applicabili, che possono includere la necessità di fornire i servizi richiesti, il rispetto degli obblighi di legge, legittimi interessi commerciali o il consenso ove richiesto dalla legge. 

Dati relativi alla salute: in alcune giurisdizioni, anche i Dati Personali non direttamente correlati alla salute possono essere considerati dati relativi alla salute, se possono essere collegati all'interesse o all'uso di prodotti medici da parte di un individuo. Ciò include le informazioni dalle quali si possono dedurre comportamenti o preferenze legati alla salute, anche se non sono tradizionalmente considerati dati relativi alla salute.

Come raccogliamo i tuoi Dati.

Quando visiti uno dei nostri siti web o pagine di social media, di norma otteniamo i tuoi dati: 

  • attraverso strumenti automatizzati o tecnologie di tracciamento, ad esempio quando interagisci con i nostri siti web e le pagine dei social media. Per ulteriori dettagli, consulta l'appendice "Cookie e tecnologie di tracciamento analoghe" della presente informativa globale, oppure le informative sui cookie presenti sui nostri siti web e sulle piattaforme di social media in cui sono ospitate le nostre pagine; 
  • direttamente e consapevolmente da te, ad esempio quando compili i moduli di contatto o reagisci o commenti le nostre pagine sui social media; 
  • da partner o fornitori di servizi, ad esempio quando interagisci con noi attraverso una piattaforma di social media gestita da terzi. Per maggiori dettagli, si veda la sezione "Dati Personali raccolti ed elaborati dagli operatori delle piattaforme di social media"; 


Inoltre, nell'ambito dell'elaborazione per le finalità sopra descritte, possiamo dedurre, derivare o generare nuovi Dati su di te, ad esempio quando deduciamo quali contenuti possono essere più interessanti per te.  

Se otteniamo i tuoi Dati Personali da più di una fonte, possiamo combinare o collegare tali Dati e usarli per scopi compatibili con quelli per cui sono stati originariamente raccolti. 

Dati Personali non richiesti 

In alcune circostanze, potresti fornirci volontariamente Dati Personali non richiesti, ad esempio quando utilizzi i moduli di contatto o condividi con noi commenti o messaggi attraverso le piattaforme dei social media. Chiediamo la tua collaborazione per evitare di condividere Dati Personali non necessari. Nel caso, adotteremo misure ragionevoli per garantire che i Dati non necessari non vengano utilizzati e vengano cancellati il prima possibile. 

Dati Personali forniti da te su altre persone. 

In alcune circostanze, potresti fornirci Dati Personali di altre persone (ad esempio, quando commenti sulle nostre pagine social). Ogni volta che ci fornisci Dati Personali di altre persone, devi assicurarti che ciò non violi I loro diritti. In caso di dubbi, ti invitiamo ad astenerti dal comunicarci tali Dati Personali. 

Dati Personali raccolti ed elaborati dai gestori delle piattaforme di social media  

La maggior parte dei Dati Personali dei visitatori delle nostre pagine sui social media viene raccolta dagli gestori delle piattaforme social (come Facebook, Instagram, ecc.), che eseguono anche parte del trattamento dei Dati Personali per le finalità sopra descritte. In quel caso, di solito agiscono come fornitori di servizi sulla base di un accordo che definisce le responsabilità delle parti per l'utilizzo dei tuoi Dati. 

In alcuni casi, il gestore della piattaforma social e Opella condividono la responsabilità per il trattamento dei Dati Personali effettuato per interessi comuni. Quando ciò accade, i dettagli relativi alle responsabilità condivise sono solitamente inclusi nell'informativa sulla privacy che il gestore della piattaforma rende disponibile al momento della raccolta dei dati. 

Inoltre, anche gli operatori delle piattaforme social raccolgono ed elaborano i Dati Personali per i propri scopi e sotto la propria responsabilità. I visitatori delle nostre pagine sui social media sono invitati a leggere tutte le informative sulla privacy, le politiche e gli avvisi resi disponibili dai gestori delle piattaforme dei social media. 

Chatbot 

Un chatbot è un programma informatico che simula una conversazione umana attraverso comandi vocali, chat di testo o entrambi. Quando uno dei nostri siti web incorpora un chatbot, possono essere raccolti ed elaborati ulteriori Dati. Tuttavia, le categorie di Dati Personali che un chatbot può raccogliere e le finalità per cui tali informazioni possono essere utilizzate rimangono quelle descritte in precedenza.  

Chi può accedere ai tuoi Dati. 

Operiamo in un complesso ecosistema di società Opella, fornitori di servizi terzi con i loro subappaltatori, partner commerciali, partner scientifici, clienti, enti normativi, autorità pubbliche e forze dell'ordine. 

A condizione che siamo legalmente autorizzati a farlo, i tuoi Dati Personali possono essere condivisi o altrimenti resi disponibili a vari destinatari all'interno e all'esterno di Opella in varie circostanze.  

Tali destinatari possono includere:

  • dipendenti e personale delle società di Opella, per consentire il trattamento dei tuoi Dati per le finalità descritte nelle sezioni precedenti; 
  • i nostri partner, quali fornitori di servizi, appaltatori o venditori, che agiscono in base a nostre istruzioni per supportare il trattamento dei tuoi Dati per le finalità descritte nelle sezioni precedenti; 
  • consulenti professionali e auditor; 
  • organismi di vigilanza e regolamentazione, autorità pubbliche, tribunali e organismi preposti all'applicazione della legge. Ciò può accadere, ad esempio, in circostanze che includono, ma non si limitano a, l'adempimento dei nostri obblighi di segnalazione, la risposta a richieste da parte loro, quando è necessario stabilire, esercitare o difendere I nostril diritti legali, quando ci chiedi di farlo se ciò non costituisce una violazione dei nostri o altrui diritti, quando è necessario prevenire danni fisici o materiali a noi o ad altri. 


Laddove richiesto dalla legge applicabile, stipuliamo accordi contrattuali con questi destinatari per garantire che forniscano adeguate misure di protezione dei Dati, che si impegnino a non utilizzare i Dati per scopi diversi da quelli descritti nella presente informativa globale sulla privacy e che collaborino con noi per garantire che i tuoi diritti possano essere effettivamente esercitati. 

Dove vengono trattati i tuoi Dati.

Facciamo parte di un gruppo multinazionale con dipendenti, società, partner e fornitori di servizi in tutto il mondo. Di conseguenza, i tuoi Dati possono essere elaborati e consultati da paesi in cui vigono leggi diverse sulla protezione dei Dati. 

Quando i Dati Personali vengono trasferiti o consultati da altre giurisdizioni, adottiamo uno dei meccanismi previsti dalla legge per garantire un livello equivalente di protezione dei tuoi Dati nel paese di destinazione. Ciò include, ad esempio, l'adozione di Clausole Contrattuali Standard. 

Per quanto tempo conserviamo i tuoi Dati.

I tuoi Dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti. I criteri per determinare il periodo di conservazione dei Dati Personali tengono conto del periodo per il quale il trattamento è consentito (per tutte le finalità rilevanti), delle normative applicabili che incidono sul periodo minimo o massimo di conservazione (se esistenti), della limitazione dei diritti e delle basi giuridiche del trattamento. 

Come proteggiamo i tuoi dati. 

Pur impegnandoci a proteggere i tuoi Dati Personali, nessuna trasmissione, utilizzo o archiviazione di Dati può essere garantita come sicura al 100%. Per proteggere i tuoi Dati, adottiamo misure tecniche e organizzative volte a ridurre ragionevolmente il rischio che tali Dati vengano divulgati, persi o utilizzati per scopi non autorizzati. 

Se si verifica un incidente di sicurezza che coinvolge i tuoi Dati Personali, adotteremo azioni ragionevoli per mitigare eventuali impatti su di te. Nel caso in cui l'incidente possa comportare un danno grave, potremmo inviare una notifica a te o alle autorità competenti.  

I tuoi diritti. 

Puoi esercitare i tuoi diritti come stabilito dalle leggi e dalle norme applicabili, ad esempio: 

  • avere accesso e ricevere una copia dei tuoi Dati; 
  • ottenere la rettifica dei tuoi Dati, qualora fossero inesatti, incompleti o obsoleti; 
  • ottenere la cancellazione dei tuoi Dati nelle situazioni previste dalle leggi applicabili in materia di protezione dei Dati; 
  • revocare il consenso al trattamento dei Dati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento, qualora i tuoi Dati siano stati raccolti e trattati sulla base del vostro consenso; 
  • opporti al trattamento dei tuoi Dati, qualora siano stati raccolti e trattati sulla base dei nostri legittimi interessi; 
  • richiedere la limitazione delle attività di trattamento dei Dati, nelle situazioni previste dalla normativa vigente; 
  • richiedere che alcuni dei Dati che ci avete fornito siano portati a te, o a un'altra società, in un formato comunemente utilizzato e leggibile da una macchina. 


I tuoi diritti possono variare a seconda delle leggi sulla privacy applicabili all'uso specifico dei tuoi Dati. 

Se desideri esercitare uno qualsiasi dei tuoi diritti, ti invitiamo a farne richiesta utilizzando il modulo online disponibile all’indirizzo https://www.opella.com/en/privacy-center o di utilizzare gli altri contatti indicati in questa o in altre informative sulla privacy, nonché nell'elenco degli affiliati Opella disponibile all'indirizzo: https://www.opella.com/en/privacy-center/documents/ListOfOpellaAffiliates-en-GL

Hai inoltre il diritto di presentare un reclamo alla tua Autorità Nazionale per la protezione dei Dati. 

Contattaci.

Se hai domande o dubbi sull'utilizzo dei tuoi Dati da parte nostra, usa il modulo online disponibile all’indirizzo https://www.opella.com/en/contact.  

Se è stato designato un Responsabile della Protezione dei Dati o un ruolo equivalente, è possibile contattarlo. Per ulteriori dettagli, consultare l'elenco delle società di Opella disponibile all'indirizzo: https://www.opella.com/en/privacy-center/documents/ListOfOpellaAffiliates-en-GL.  

Modifiche alla presente Informativa Globale sulla Privacy.

Potremmo aggiornare periodicamente questa informativa globale sulla privacy per rispecchiare le modifiche apportate alla legge o alle nostre prassi. Vi invitiamo a controllare periodicamente questa pagina. 

COOKIE E TECNOLOGIE DI TRACCIAMENTO SIMILI. 

I cookie e le tecnologie di tracciamento simili sono utilizzati nei nostri siti web, servizi online e applicazioni (sia web che mobili) per diversi scopi. La presente appendice all'informativa global sulla privacy di Opella, destinata ai visitatori dei nostri siti web e delle nostre pagine di social media fornisce dettagli sulla rilevanza di tali tecnologie di tracciamento in relazione al trattamento dei Dati Personali e alla tua privacy. 

Quando visiti o interagisci con i nostri siti web, servizi online e applicazioni, Opella (e/o terze parti autorizzate) può memorizzare e/o accedere ai dati utilizzando i cookie. Le specifiche tecnologie utilizzate possono variare a seconda dei casi, per questo motivo ti invitiamo a consultare le informazioni specifiche disponibili in ciascun sito web, servizio online e applicazione. 

Cosa sono le tecnologie di tracciamento e come vengono utilizzate

I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web o utilizzi un'applicazione, sia essa web o mobile, per conservare alcune informazioni.  

Sebbene i cookie siano la tecnologia più comune e conosciuta utilizzata a questo scopo, altre tecnologie come gli oggetti locali condivisi, la memorizzazione locale (come HTML5), i web beacon/pixel tag, gli script incorporati, gli ETag e altre tecnologie ancora possono memorizzare e/o accedere alle informazioni su un dispositivo. Per brevità, utilizzeremo il termine "cookie" per indicare tutte queste tecnologie e ci riferiremo a una singola visita a un sito web o all'utilizzo di un'applicazione come a una "sessione".  

Ogni cookie può avere uno scopo diverso, raccogliendo, memorizzando e rendendo disponibili altre informazioni sul dispositivo, sul browser, sulle attività svolte durante una o più sessioni. Alcune di queste informazioni vengono utilizzate esclusivamente nel contesto della sessione in corso, mentre altre vengono memorizzate per un periodo più lungo e utilizzate nelle sessioni future.  

Le informazioni memorizzate ed elaborate tramite i cookie sono considerate Dati Personali quando vengono utilizzate per distinguere l'utente da altri utenti o visitatori (ad esempio, per riconoscerlo direttamente o indirettamente quando visita nuovamente un sito web) o per valutare, imparare o decidere qualcosa su di esso (ad esempio, se mostrargli un contenuto che riteniamo sia di suo interesse in base alle impostazioni delle preferenze o al suo comportamento osservato). Per ottenere questi risultati, alcuni cookie consentono di tracciare i visitatori tra i siti web e le applicazioni. 

I Dati Personali memorizzati ed elaborati tramite cookie appartengono alle seguenti categorie: 

  • Informazioni sui dispositivi e sulle apparecchiature, come l'ID della sessione, l'indirizzo IP, il tipo di dispositivo, il numero unico di identificazione del dispositivo, il tipo di browser, il sistema operativo, la posizione geografica generale (ad esempio, il paese o l'area) e altre informazioni tecniche; 
  • Preferenze e informazioni comportamentali, come i contenuti a cui si accede, i link cliccati, le date e gli orari di connessione, le reazioni e i punteggi, le impostazioni e le scelte personalizzate, comprese, ma non solo, le preferenze sulla lingua, il marketing diretto e i cookie stessi. 

Categorie di cookie.

I cookie possono essere classificati in diversi modi.  

A seconda di chi li utilizza, i cookie sono classificati come: 

  • cookie di prima parte, impostati dal sito web o dall'applicazione che state visitando e utilizzati solo da tale sito web o applicazione; 
  • cookie di terze parti, che possono essere inseriti da servizi di terze parti che appaiono sul sito web o sull'applicazione della prima parte e possono essere utilizzati anche da tali terze parti per i loro scopi. 


In base alla loro durata, possiamo fare riferimento a: 

  • cookie di sessione, che durano solo per la durata della sessione online e scompaiono dal dispositivo quando si chiude il browser o l'applicazione mobile; 
  • cookie persistenti, che rimangono sul dispositivo dell'utente dopo la chiusura della sessione e hanno una durata variabile a seconda della funzione del cookie. I cookie persistenti sono utilizzati per ricordare le informazioni per le sessioni future.


Un'altra classificazione rilevante riguarda lo scopo dei cookie: 

  • cookie funzionali, che consentono al sito web di fornire funzionalità e personalizzazione. Possono essere impostati da noi o da fornitori terzi i cui servizi sono stati aggiunti alle nostre pagine. Se questi cookie non sono consentiti, alcune funzionalità o servizi potrebbero non funzionare correttamente. 
  • cookie di performance, che ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Misurano la frequenza con cui l'utente visita il nostro sito e come lo utilizza. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono all'interno del sito. Le informazioni raccolte da questi cookie non vengono utilizzi per imparare o decidere qualcosa su di te, ma per ottenere indicatori aggregati e anonimi. Se non acconsenti all’uso di questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorarne le prestazioni; 
  • cookie di targeting, che possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Tali cookie possono essere utilizzati da tali aziende per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano informazioni direttamente legate a te, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo internet dell'utente. Se l'utente non acconsente all'utilizzo di questi cookie, la pubblicità sarà meno mirata. Previo consenso dell'utente, questi cookie memorizzati nel dispositivo dalle terze parti ci consentono di contare il numero di visualizzazioni di contenuti pubblicitari nei nostri spazi pubblicitari, di identificare tali contenuti, il numero di visualizzazioni per ciascuno di essi, il numero di utenti che hanno cliccato su ciascun contenuto e, se del caso, le ulteriori azioni compiute dagli utenti sui siti collegati a tali contenuti pubblicitari, di poter calcolare le somme dovute agli attori della catena di distribuzione pubblicitaria (agenzia di comunicazione, gestione pubblicitaria, sito/mezzo di distribuzione) e di elaborare statistiche. Si noti che quando si acconsente all'uso dei cookie di targeting, si acconsente anche a seguire la navigazione dell'utente su altri siti web.  

Infine, in alcune giurisdizioni è importante distinguere tra: 

  • cookie strettamente necessari, un sottoinsieme di cookie funzionali che sono fondamentali per il corretto funzionamento del sito web o della piattaforma nel suo complesso, nonché per alcune delle sue caratteristiche principali. Se questi cookie vengono bloccati, le caratteristiche o le funzioni rilevanti del sito web o dell'applicazione non funzioneranno correttamente;   
  • cookie facoltativi, la cui assenza non pregiudica sostanzialmente l'esperienza del visitatore o dell'utente, anche se la loro presenza potrebbe essere utile. 

Preferenze e autorizzazioni per i cookie.

L'uso dei cookie può essere soggetto a diversi tipi di autorizzazioni, a seconda delle leggi applicabili sia nel paese dell'entità Opella che gestisce il sito web o la piattaforma, sia nei paesi dei visitatori target: 

  • in alcuni paesi è necessario il consenso preventivo prima di scaricare qualsiasi cookie sui dispositivi dei visitatori, indipendentemente dalla sua funzione o categoria; 
  • in alcuni altri paesi, il consenso preventivo è necessario solo per i cookie facoltativi; 
  • in alcuni altri Paesi non è ancora richiesto il consenso preventivo, ma è necessario informare i visitatori sull'uso previsto dei cookie e dare loro la possibilità di negarne l’utilizzo. 

A seconda del Paese, rispettiamo le norme applicabili a livello locale fornendo all'utente avvisi e strumenti per gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno dei nostri siti web e delle nostre applicazioni.  

Quando è necessario, di norma mostriamo all'utente alcune informazioni di base e gli chiediamo di effettuare una scelta sui cookie alla prima visita o accesso. In questo contesto ti viene normalmente offerta la possibilità di accedere a informazioni più dettagliate sui cookie in uso, sulla loro categorizzazione e sulle loro finalità, e di gestire le tue preferenze in modo più dettagliato. 

Inoltre, di solito mettiamo a disposizione delle funzioni all'interno del sito web o dell'applicazione per consentirti di gestire le tue preferenze in qualsiasi momento e ti chiediamo periodicamente di aggiornare le tue preferenze (di solito una volta ogni uno o due anni). 

Limitatamente ai siti web o alle applicazioni a cui si accede tramite browser, anche il browser stesso può consentire di gestire i cookie. A seconda del browser utilizzato, l'utente può disporre di una o più delle seguenti opzioni: 

  • bloccare tutti i cookie; 
  • bloccare selettivamente solo alcuni cookie o categorie di cookie, come quelli di terze parti o legati alla pubblicità, consentendo invece altre categorie; 
  • utilizzare funzioni di navigazione privata, mediante le quali il browser crea una sessione temporanea isolata dai dati dell'utente 
  • cancellare i cookie, mediante il quale è possibile eliminare qualsiasi cookie dal proprio dispositivo. 


Tutto ciò può influire sul corretto funzionamento dei siti e delle applicazioni web o sulla disponibilità di alcuni contenuti. In caso di malfunzionamento, è possibile regolare le impostazioni di conseguenza. 

Trasferimento internazionale dei Dati Personali relativi ai cookie.

Alcuni trattamenti dei dati memorizzati all'interno dei cookie possono comportare il trasferimento di Dati Personali tra paesi in cui le leggi applicabili in materia di protezione dei dati non garantiscono un livello di protezione equivalente. 

Tali trasferimenti saranno effettuati in conformità alle leggi vigenti, in particolare ai requisiti relativi alla trasmissione di dati a paesi terzi. In alcune circostanze, ci affideremo a una decisione di adeguatezza per trasferire legalmente i Dati Personali. Quando ciò non è possibile, di norma ci affideremo alle Clausole contrattuali standard per consentire il trasferimento dei Dati Personali oltre i confini giurisdizionali.  

Dettagli sui cookie dei social media 

I cookie dei social media consentono di condividere i contenuti con le piattaforme dei social media (ad esempio, Facebook, Instagram, LinkedIn, ecc.).  

Di solito, queste tecnologie sono utili alle terze parti per creare profili di utenti, monitorare il comportamento online e presentare pubblicità adeguate. Per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo dei tuoi Dati Personali, vi invitiamo a consultare le rispettive informative sulla privacy 

Spesso i cookie dei social media vengono utilizzati in associazione con: 

  • plug-in per social media: si tratta di piccoli software che creano un collegamento tra la tua visita al nostro sito web o applicazione e la piattaforma di social media di una terza parte. Queste tecnologie consentono alle terze parti di sapere che avete visitato il nostro sito web o la nostra applicazione e possono consentire loro di ricevere i cookie collocati sul vostro dispositivo; 
  • Pixel (o altre tecnologie di tracciamento simili, ad esempio LinkedIn Insight Tags): sono piccoli pezzi di software utilizzati per consentire alle piattaforme di social media il tracciamento degli annunci, la misurazione delle conversioni e il retargeting. 


In caso di utilizzo per pubblicità mirata o tracciamento comportamentale, l'operatore della piattaforma social e Opella potrebbero condividere la responsabilità del trattamento dei Dati Personali effettuato per interessi comuni. Quando ciò accade, i dettagli relativi alle responsabilità condivise sono solitamente inclusi nell'informativa sulla privacy che il gestore della piattaforma rende disponibile al momento della raccolta dei dati 

In particolare, per quanto riguarda i siti web e le pagine dei social media in Europa, Opella ha stipulato specifiche condizioni di privacy per i contitolari con: 

  • Meta: https: 
  • LinkedIn: https: 


Potete consultarli per capire qual è la persona giuridica fornitrice della piattaforma di social media che condivide la responsabilità con Opella sui tuoi Dati Personali, capire come e su quale base legale tratta i tuoi Dati Personali e come esercitare i tuoi diritti.