Cos’è l’accessibilità digitale?

Si definisce accessibile un sito web che consente a persone diversamente abili di accedere senza difficoltà ai contenuti e alle sue funzionalità. Ad esempio, un sito accessibile consente di:

  • Navigare mediante sintesi vocale e/o Braille (in particolare per non vedenti e ipovedenti).
  • Personalizzare la visualizzazione del sito in base alle esigenze dell’utente (aumentando o diminuendo la dimensione del testo, modificando i colori ecc.)
  • Navigare senza uso del mouse (con la sola tastiera o mediante touchscreen, comandi vocali o dispositivo apposito).

A tal fine, il sito deve essere conforme agli standard in vigore al momento della sua creazione e del suo aggiornamento.

Accessibilità digitale: l’impegno di Opella.

Opella.com si impegna ad adottare questo criterio di accessibilità digitale, dalla progettazione grafica all’aggiornamento dei contenuti, per migliorare la fruizione da parte di utenti diversamente abili.

Tale impegno si traduce nello sviluppo di un programma pluriennale di accessibilità digitale, finalizzato ad assicurare la progressiva conformità degli strumenti e dei servizi digitali rispetto all’RGAA (Quadro di riferimento generale per il miglioramento dell’accessibilità).

  • Revisione completa del sito (grafica e contenuti), che tiene in considerazione, fin dalla fase concettuale, le problematiche dell’accessibilità digitale e i suoi criteri (online dal 2022)
  • Verifiche periodiche complete per identificare aree di miglioramento
  • Accessibilità digitale quale criterio di ammissibilità ad ogni sviluppo tecnico di nuove funzionalità del sito
  • Collaborazione con una società specializzata in accessibilità digitale, per assicurare la conformità con l’RGAA di tutte le azioni intraprese
  • Consapevolezza dei contributor circa la qualità dei contenuti prodotti per il sito
  • Formazione per gli integratori in materia di conformità delle produzioni.

Commenti e contatti.

Se non riesci ad accedere ai contenuti o ai servizi, contatta il responsabile del sito, che ti offrirà un’alternativa accessibile per accedere al contenuto in un diverso formato.

Ricorsi.

La procedura va intrapresa nel seguente caso:
Hai notificato al responsabile del sito un problema di accessibilità che ti impedisce di accedere a una qualsiasi parte del contenuto o dei servizi del portale, ma non hai ricevuto un riscontro soddisfacente.


Défenseur des droits
Libre réponse 71120
75342 Paris CEDEX 0